il nostro
network
Esplora tutte le iniziative
a supporto di OPEN ITALY
PROGETTI TAILOR MADE
FOUNDATION OPEN FACTORY
Un percorso sperimentale di Open Innovation,
finanziato da Fondazione Caritro, Fondazione
Cariverona e Fondazione Cariparo, rivolto alle
Piccole e Medie Imprese del Triveneto.
La prima edizione ha coinvolto
50 PMI,
150 startup
e oltre
20 partner
- definendo oltre
200 candidature
ai business, e
14 progetti
di co-innovazione.
Con le PMI, Startup, Corporate, Giovani Talenti, Università, Esperti, Centri di Ricerca, Acceleratori, Partner e Venture Partner, FOF vuole raggiungere traguardi di innovazione concreti e misurabili, avviando nuove filiere d’eccellenza, durevoli e proficue.
Inoltre, a settembre 2021, è stata lanciata una call finalizzata a testare
soluzioni innovative a partire dal progetto Smart
Road con ANAS.

argo INNOVATION laB
Il programma nato per generare opportunità di Ricerca & Sviluppo nel campo del monitoraggio e manutenzione delle infrastrutture tra MOVYON e le migliori eccellenze della Ricerca italiana, testandole direttamente sulla rete di Autostrade per l’Italia e creando opportunità di co-innovazione concrete da implementare sugli oltre 3000 km della sua rete infrastrutturale.
All’interno del programma sono stati coinvolti 76 soggetti innovativi, di cui 17 università, raccolte 53 proposte innovative e partiti 8 progetti di sperimentazione.

terna ideas
Il programma di Intrapreneurship, rivolto a tutta la popolazione aziendale di TERNA, con l’obiettivo di creare una cultura di innovazione all’interno dell’azienda e supportare la creazione di progetti concreti.
Per stimolare l’innovazione, generare nuovo valore e trasmetterlo all’interno dell’Azienda, partecipando a TERNA IDEAS è stato possibile arricchire le proprie competenze specifiche con nuove esperienze e nuovi contenuti.
Proponendo le idee su una delle challenge inizia il percorso che ha potuto dare voce alla creatività, irrobustire l’imprenditorialità e sostenere un’evoluzione professionale del dipendente.
La prima edizione ha visto la partecipazione di oltre 400 dipendenti e 140 idee presentate, sulle quali le #TernaPeople hanno potuto dimostrare la propria imprenditorialità, mostrando competenze, creatività e passione uniche sui temi cardine per TERNA, ovvero #newwaysofworking , #sicurezza e #energytransition.

ZERO
ZERO è l’Acceleratore italiano Cleantech della Rete Nazionale acceleratori di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), lanciato da CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione, Eni, LVenture Group ed ELIS, con il supporto dei Corporate Partner Acea, Maire Tecnimont e Microsoft.
Il programma nasce per intercettare le startup con un grande potenziale d’impresa e una soluzione a impatto zero per l'ambiente. La Road to Zero condivisa in tutto il mondo mira a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050: un obiettivo a cui concorrono tutte le tecnologie, i prodotti e i servizi che contribuiscono alla protezione e al mantenimento delle risorse naturali.

progetti di formazione
share your talent
Share Your Talent
è un’estensione di OPEN ITALY finalizzata ad accrescere l’
osmosi di valore tra le Corporate
del Consorzio ELIS, gli Expert di settore
(in qualità di Mentor) e l’ecosistema delle Startup e PMI italiane (come Mentee).
Il programma di mentoring permette ai manager di conoscere ed interagire con l’ecosistema delle Startup, di aprirsi al mondo dell’Open Innovation
offrendo le proprie competenze hard skill e toccando con mano l’approccio lean tipico delle Startup.
Il
Mentor
selezionato, avrà la possibilità di fare
una
full-immersion
nelle tecnologie più innovative
del momento (upskilling/reskilling) e di incrementare
parallelamente il network professionale.
La
Startup
avrà la possibilità di ricevere supporto tecnico,
specifico e personalizzato dalle figure più preparate dei vari settori
accedendo a un sapere, quello dei manager delle grandi Corporate,
con cui non è solitamente facile entrare in contatto.
Un percorso virtuoso mediante il quale crescere insieme, garantire la circolarità delle conoscenze e soprattutto offrire al mondo dei soggetti innovativi
la possibilità di accelerare la propria curva di esperienza.

junior INNOVATION bootcamp
Il futuro è da sempre dei giovani e ancora di più oggi che siamo chiamati a ridisegnarlo secondo nuovi
paradigmi. Nel 2022 rafforziamo il contributo nel settore della formazione sviluppando ulteriormente
il bootcamp di innovazione destinato ai giovani talenti.
Il percorso prevede 8 settimane di formazione fisico-digitale, un assessment intermedio effettuato
da una commissione costituita ad hoc, e 12 settimane di «training on the job» attraverso l’esperienza
diretta sui progetti di co-innovazione.
A coloro che entreranno a far parte dei team
di consulenza ELIS, a supporto di Corporate e Startup,
viene garantita:
- una borsa di studio per tutta la durata del percorso
- un certificato di partecipazione Successfully Completed
- un career day con gli HR delle corporate partecipanti ad OPEN ITALY 2022
Il programma è rivolto a tutti i laureandi o laureati magistrali, giovani professionisti o studenti che frequentano master in ambito business e innovation, di massimo 28 anni e buona conoscenza dell'inglese e con uno spiccato interesse sui temi dell'innovazione.
L'obiettivo è quello di formare giovani e prepararli all’ingresso nel mondo del lavoro
come manager o imprenditori.
Lo scouting e la selezione effettuati presso le migliori Università Italiane, puntano alla costituzione di una classe di circa 40 partecipanti formata per sviluppare le hard, soft e innovation skill.
Il bootcamp nella sua edizione del 2022 si svolgerà tra aprile e giugno.
Stay tuned per le selezioni!

alleanza di startup
ELIS STARTUP ALLIANCE
Startup e PMI innovative che si sono maggiormente distinte in OPEN ITALY per dominio di innovazione, tecnologie, con degli Use Case ad alto valore ed alto impatto.
L’Alleanza ha l’obiettivo di creare un ecosistema in cui ELIS gioca il ruolo di piattaforma stabile dove far nascere le opportunità di co-innovazione e co-business.
Le Startup selezionate hanno la capacità di offrire da subito delle soluzioni innovative in grado di essere applicate e scalabili ed abilitano sinergie sia con altre Startup che con le Corporate del Consorzio ELIS, connettendo le loro necessità.
Scopri subito di più! Visita la pagina di ESA
LEGGI DI PIU'