firsttime
BG
Ambiti di specializzazione
Digital HR sustainable employee caring
Bio della Startup
"MySarma nasce con l’obiettivo di supportare le aziende a rispondere concretamente ai bisogni di welfare dei propri dipendenti e collaboratori. MySarma si contraddistingue nel mercato del welfare aziendale per essere non solo un Provider di Welfare Aziendale ma una realtà, unica nel suo genere, in grado di progettare ed erogare di servizi di people caring originali ed esclusivi, supportando le aziende nel miglioramento del benessere organizzativo e personale dei dipendenti. Siamo una start-up innovativa che intende portare valore nell’ambito, non solo del Welfare aziendale, ma anche dei servizi alla persona. Infatti, lavoriamo per il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie attraverso servizi innovativi originali ed esclusivi che migliorano la qualità della vita e del lavoro. Il nostro obiettivo è quello di supportare le aziende nella creazione di un “welfare che funziona e che risponde ai bisogni concreti dei dipendenti”."
Core product/service
"MySarma è specializzata in progetti di consulenza che abbracciano tutte le fasi del processo di adozione di un piano di welfare aziendale. Ci rivolgiamo sia alle medie e grandi aziende che vogliono offrire piani di welfare completi e sia alle altre aziende che indipendentemente dalle dimensioni intendono offrire servizi che rientrano nel tetto di spesa dei fringe benefit e/o del welfare obbligatorio previsto dal CCNL."
Prodotto titolo
SERVIZI DI WELFARE
Prodotto 1
SERVIZI DI EMPLOYEE CARING - DIPENDENTI
descrizione
Nell’ambito delle politiche di welfare è in grado di Servizi di Employee Caring, rivolti ai dipendenti rispondono ad un bisogno concreto (educazione dei figli, gestione delle stress, stili di vita sani e salutati, coaching finanziario, ecc.)
Prodotto 2
SERVIZI DI EMPLOYEE CARING – NEXT GEN
Descrizione
Servizi NextGen, dedicati ai figli dei dipendenti, con l'eventuale partecipazione dei dipendenti e sono prevalentemente programmi di orientamento e formazione.
Progetto 1
eFM - Sustainable employee welfare
Descrizione
eFM, società italiana leader nel corporate Real Estate management declinato secondo i principi dello Smart Working e HR Tech, della Digital Transformation e dell’Open Innovation. Le società italiane del gruppo eFM hanno deciso l’adozione di un piano di welfare aziendale comprendente beni e servizi volti a contribuire al benessere dei propri lavoratori e delle loro famiglie, a sostenere lo sviluppo del capitale umano attraverso il miglioramento dell’ambiente di lavoro e attraverso il supporto delle esigenze sociali dei lavoratori. Un elemento particolarmente innovativo è stato quello di legare il welfare alla sostenibilità. Per questo motivo il credito erogato ai dipendenti, suddiviso per livello di inquadramento interno, è stato riparametrato in base all’indice di sostenibilità aziendale.
Progetto 2
RUI per i dipendenti
Descrizione
Costituita a Roma il 6 maggio 1959 la Fondazione RUI è un Ente Morale che promuove un impegno educativo nei confronti degli studenti universitari. In tutta la sua storia non sono mai state intraprese iniziative di welfare nei confronti dei propri dipendenti (se si escludono gli interventi sporadici di una specifica unità locale). Grazie al supporto di MySarma, la Fondazione ha deciso di progettare ed erogare un piano di Welfare che coinvolge tutte le strutture (sede amministrativa e Collegi Universitari) e tutte le tipologie di dipendenti (docenti, tutor, impiegati, operai e dirigenti) creando un forte senso di appartenenza e di engagement, erogando, grazie alla leva fiscale, un valore maggiore a parità di budget stanziato.
Progetto 3
CEFA c’è
Descrizione
L’Associazione CEFA - Associazione di Famiglie per l'Educazione e la Cultura - è un Ente morale, iscritto nel registro delle persone giuridiche private della Regione Lazio e gestisce le scuole bilingue Iunior e Petranova. L’Associazione non aveva mai intrapreso in precedenza alcuna iniziativa strutturata di welfare a favore dei propri dipendenti. MySarma ha pensato a un servizio completo che iniziasse con la consulenza relativa ai risparmi fiscali nell’adozione di un piano di welfare aziendale, portando poi all’analisi dei fabbisogni dei dipendenti, alla stesura del piano vero e proprio con la suddivisione del budget tra le diverse categorie di personale (docente, amministrativo e tecnico) fino all’erogazione.
Media Gallery
MEDIA GALLERY
video1
video1
Contenuti multimediali - Immagini