firsttime
Sottotitolo
Nuova experience digitale e programmi in partenza
News
Testo News

../Logo%20Newsletter.jpg



In tempi di profondi cambiamenti, OPEN ITALY ha accettato la sfida di ripensare i quattro Demoday dell’edizione 2020 in digitale grazie allo straordinario supporto di CISCO.


Sperimentazione e nuovo design per il concept che ci ha accompagnati: il gioco che diventa una metafora di vita… con il Tetris! Vari pezzi di varie forme che si incastrano per trovare una soluzione nuova. Sta a noi girarli e incastrarli e oggi abbiamo tutti gli elementi per farlo, insieme a +90 expert di settore, nostri partner, +40 Corporate con i loro innovation manager, alla Giuria dei perimetri, alle +80 Startup, ai Junior Talent e al Team OPEN ITALY” spiega Luciano De Propris, Head of Open Innovation & Sustainability di ELIS.


I perimetri d’innovazione affrontati sono: DIGITAL HR & NEW WAYS OF WORKING e URBAN INTELLIGENCE & SMART MOBILITY nella prima giornata, CUSTOMER ENGAGEMENT & NEW SALES CHANNELS e CIRCULAR ECONOMY & SOCIAL INNOVATION nella seconda sessione, OPERATION IMPROVEMENT e CYBER TECH nella terza giornata e in chiusura SMART HEALTH & SAFETY e CLEAN TECHNOLOGIES & ADVANCED MATERIALS.


Risorsa%201.png


Il nostro storico partner Ernst & Young ha tracciato la strada con preziosi insight per ogni perimetro. Le Startup convocate hanno raccontato le loro soluzioni d’incastro con i business needs aziendali durante la Pitch Session Live, seguita dalla valutazione da parte delle Corporate.


Sin dalla prima edizione, l’unicità dei demoday a firma OPEN ITALY riguarda la sessione del Corporate Contamination, un momento di confronto di grande valore per oltre 80 Innovation Manager che quest’anno li ha visti condividere idee e necessità in una room digitale.


È stata inoltre introdotta una Special Session dedicata a casi concreti che Startup e Scaleup stanno mettendo in campo per aiutare persone e aziende nella gestione della crisi in corso. 


Alla presenza della Community, si è svolto inoltre il lancio di numerosi programmi che coinvolgeranno attivamente gli stakeholder a partire dal mese di Maggio. Nel dettaglio:


  • Incontri 1:1 e tavoli tematici multi-stakeholder, organizzati per permettere ai Capi Innovazione di approfondire e scegliere le soluzioni più in linea con i propri business needs;

 

  • Piattaforma di Mentoring, un ambizioso programma dedicato alla “circularity" delle persone, in collaborazione con ENEL, per facilitare l'UpSkilling & ReSkilling e le relazioni di valore attivate dal Network dei Manager e per supportare la crescita economica mediante una relazione di Advisoring mirato alle Startup coinvolte;

 

  • Talent Program 2020, che vede 30 Giovani Talenti, selezionati da tutta Italia, entrare a far parte dei team dei progetti di co-innovazione. Un programma che prevede quattro settimane di Innovation Bootcamp con professionisti d’eccezione e 12 settimane di learning by doing a stretto contatto con Innovation Manager e Startupper;

 

  • Una serie di Innovation Talk, incontri in digitale che avranno anche la collaborazione dei partner Startup Italia e Italia Startup in un progetto community-cross-community al fine di creare sempre più condizioni per far evolvere il sistema economico italiano e sbloccare l’attivazione di progetti concreti di co-innovazione;

 

  • Si sbarca su LinkedIn con il Gruppo OPEN INNOVATION | ELIS, un “InnovationAgora” per far circolare le idee e generare dibattiti produttivi, affinché la condivisione generi contaminazione tra i partecipanti.


Le giornate di Demoday hanno rappresentato un momento di creazione e stimolo dell’intelligenza collettiva, che oggi più che mai risulta motore propulsore per continuare ad innovare. Un percorso che ha visto la partecipazione attiva di più di 40 Corporation dei principali mercati italiani, più di 100 Innovation Manager, expert di settore e speaker d’eccezione.


Fondamentale forza abilitante sono stati i nostri Partner che ospitandoci nel Roadshow 2020, hanno reso possibile l’esperienza di contatto e confronto sul territorio, in giro per tutta Italia. Co-protagonisti inoltre nella fase di selezione delle +300 Startup da portare poi all’interno della fase di co-innovazione.


1588675182826.png


Molti gli ospiti che si sono succeduti, condividendo riflessioni interessanti e d’ispirazione per l’intera Community.


Agostino Santoni, CEO di CISCO: “In pochissimo tempo avete ripensato agli eventi in digitale, creando qualcosa che non solo è di soluzione all’emergenza, ma che offre un’esperienza aumentata. È il quarto anno di collaborazione su progetti concreti, che sono stati per noi di grandissimo beneficio”.


Cesare Avenia, Presidente Confindustria Digitale: “La tecnologia deve farsi carico di questa inversione di rotta e in questi giorni stiamo notando il contributo significativo che dà al gap culturale. Ho l’onore di coordinare il gruppo di lavoro del Goal 9, con l’obiettivo di coniugare le tecnologie abilitanti e la sostenibilità. L’alleanza con ELIS e OPEN ITALY è fondamentale per portare avanti questo programma”. 


Lucia Chierchia, Managing Partner at GELLIFY: “L’innovazione non è responsabilità di alcuni manager in azienda, ma di ognuno di noi, al di là del job title. L’innovazione nasce da match ben pensato tra creatività e disciplina fortissima. È necessario “fare l’elefante a pezzi, ossia affrontare i grandi problemi e le grandi sfide, come l’innovazione, un pezzo alla volta”.


Francesco Deligios, Director Advisory Services Life Sciences and Health Care di EY:Spesso le risorse per l’innovazione esistono, quello che manca è sviluppare dei modelli di collaborazione tra competenze diverse per mettere a terra progetti concreti. Oggi siamo nel posto giusto per farlo”, nostro storico partner.

Salvatore Majorana, Direttore di Kilometro Rosso:Per accompagnare la sessione di oggi, la riflessione dominante che desidero condividere è lo sfidare le regole e avere fiducia nelle proprie idee”.


Giacomo Biraghi, responsabile innovazione presso Confindustria Bergamo: Sono orgoglioso del lavoro che ELIS fa in questi momenti di crisi, non molliamo e con ottimismo pensiamo al futuro. Con l’emergenza siamo passati dalla comprensione dell’importanza di aprire i confini e fare le cose insieme, alla consapevolezza che questo sia fondamentale”.


Piero Rosina, Head of digital innovation e CEO di Energy Solutions di Terna: “Con Tolemaica abbiamo fatto il salto, instaurando un rapporto di collaborazione veramente proficuo e d’innovazione”. Per questo OPEN ITALY lavora e continuerà a farlo.


Le Corporate hanno messo sui tavoli i loro needs, le Startup hanno proposto le soluzioni di incastro, non resta che costruire insieme il match perfetto e fare il record dei punti.


Build your solution!

../Tetris%20bottom.png