firsttime
Sottotitolo
OPEN ITALY, il programma di Open and Collaborative Innovation del Consorzio ELIS, giunge alla finale della terza edizione.
News
Testo News

Il 23 ottobre dalle 14 alle 17 nel padiglione 4 di Fieramilanocity, si terrà la giornata di celebration all’interno di SMAU Milano, la fiera d’innovazione più importante d’Italia. Si segna con questo evento il termine della prima fase di creatività, progettazione e duro lavoro: la co-innovazione multiaziendale dove 10 team eterogenei composti da Corporate, Startup e Junior Talent hanno prodotto un Proof of Concept sulla base delle esigenze delle aziende.

Saranno presenti tutti i protagonisti coinvolti nei progetti che hanno contribuito a generare valore per la community: l’obiettivo sarà quello di condividere le esperienze reali maturate sul campo dell’innovazione aperta con progetti concreti d’impatto per il business e la società.

Unica modalità di accesso all’evento è tramite la registrazione VIP che garantisce un accesso al giorno gratuito per tutti e 3 i giorni della fiera. Per registrarsi, cliccate sul seguente link:https://bit.ly/2LG03jw

Luciano De Propris, Program Manager di OPEN ITALY, introdurrà l’evento con alcuni insight sull’edizione corrente del programma ed anticiperà tante novità ed idee, risultati di brainstorming svolti negli ultimi mesi dal Team ELIS per l’edizione 2020.

Sul palco saliranno i gruppi di lavoro al completo per raccontare il lavoro che c’è stato nelle 12 settimane agli Amministratori Delegati delle aziende del programma che a loro volta racconteranno i loro bisogni d’innovazione per il prossimo anno. Sarà quindi un’opportunità per le Startup che hanno partecipato alle 12 settimane di co-innovazione di accelerare le vendite vincendo importanti commesse.

Gli ambiti innovativi saranno numerosi: Intelligenza Artificiale, Computer Vision, Efficienza Energetica, Smart Recruiting, Smart City ed altri ancora.

  • I progetti che saranno presentati sono:
  • ChaTrail – smart knowledge management di Trenord e Pigro alla presenza di Marcella Schiavi
  • ContAct di SKY e Pigro alla presenza di Massimo Bertolotti
  • D.E.oS. di Italferr, Sirti, Difly, Studiomapp e Tolemaica alla presenza di Franco Stivali e Benedetto di Salvo
  • Energy Efficiency 4.0 di ANAS e Smart Domotics alla presenza di Dino Vurro e Daniela De Nigris
  • LEAP di Eni Gas & Luce e Milano Multiphisycs alla presenza di Alberto Chiarini
  • S.I.M.B.A.S.(Smart Innovative Model Based System) di RFI e Syenmaint alla presenza di Maurizio Gentile*
  • Urban Intelligence di ACEA, Minsait e Studiomapp alla presenza di Massimiliano Garri e Pedro Garcìa
  • Smart Recruiting di SNAM e MYCO alla presenza di Marco Alverà*
  • Man Down Warning System di SNAM e aGESIC alla presenza di Marco Alverà*
  • AI Computer Vision di SNAM e Studiomapp alla presenza di Marco Alverà*

*presenza da confermare

Appuntamento quindi a Fieramilanocity, Viale Lodovico Scarampo, 2, Milano, il prossimo 23 ottobre.

Non mancare!