- BG
- Evento
- Primo Kick Off 2022 | Bergamo
- Breve descrizione
- Il 21 e 22 giugno verrà inaugurata la fase di Co-Innovation in un incontro collaborativo dove Corporate e Startup, insieme al supporto dei team di facilitazione ELIS, inizieranno a costruire le basi delle progettualità innovative.
- Immagine Agenda
-
- Upcoming
-
Upcoming
- Descrizione
- Testo
-
Con il mese di giugno entriamo ufficialmente nella seconda fase del programma, dedicata alla messa a terra dei progetti di co-innovazione. Il 21 e 22 giugno verrà inaugurata in un incontro collaborativo dove Corporate e Startup, insieme al supporto dei team di facilitazione ELIS, inizieranno a costruire le basi delle progettualità innovative.
Il modello della co-innovation sviluppato all’interno di OPEN ITALY prevede il coinvolgimento di gruppi allargati dove entrano in giorno diverse organizzazioni all’interno di uno schema disegnato e collaudato da ELIS. 12 settimane è il tempo a disposizione che avrà ciascuna squadra per sviluppare la propria soluzione innovativa.
Siamo quindi in partenza con i primi progetti, che saranno ufficializzati all’evento di Kick Off del 21 e 22 giugno ospiti del Kilometro Rosso, il distretto d'innovazione a Stezzano, Bergamo, che è stato il luogo in cui abbiamo lanciato parte dei progetti di co-innovazione della scorsa edizione.
Quest'anno per l'evento di kickoff del primo track di progetti è stata organizzata una giornata dedicata al networking, con momenti ispirazionali insieme a ospiti di rilievo, con il proposito di stimolare il confronto ed alimentare le collaborazioni all'interno dell’ecosistema.
Il 21 giugno dal primo pomeriggio si inizierà con la visita degli spazi innovativi del distretto e successivamente si terrà una pitch session per ascoltare idee innovative di alcune tra le migliori startup di ZERO, l'Acceleratore Cleantech della Rete Nazionale CDP, per trarre stimoli interessanti nell'ambito più caldo degli ultimi tempi: la sostenibilità.
L'appuntamento continua con un aperitivo ispirazionale in cui insieme ad Alberto Bombassei, Fondatore di Brembo SpA, Emilio Bellingardi - Direttore Generale dell'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, e Luis Romera, Professore Ordinario di Metafisica, già Rettore Università Pontificia, ragioneremo su "Il Coraggio di Innovare".
La seconda giornata è dedicata al lavoro di gruppo: ogni progetto sarà lanciato dalla rispettiva squadra attraverso metodologie di lavoro agile. A fine giornata ogni referente sarà coinvolto per raccontare lo use case individuato e la roadmap di sviluppo.
Appuntamento quindi il 21 e 22 giugno al Kilometro Rosso SPA, Via Stezzano 87 (BG), 24126, Gate 4 “Centro delle Professioni. Di seguito l’agenda dell’appuntamento.
- Agenda
- Agenda testuale
-
21 Giugno 2022 – Ecosystem Networking
16:00 – 16:30 | Accreditamento16:30 – 17:30 | Visite Guidate negli spazi di Kilometro Rosso
17:30 – 19:00 | Matching Event: le Startup di ZERO, l'Acceleratore Cleantech della Rete Nazionale CDP (Levante, PipeIn, Aura, Moove)
19:00 – 20:00 | Inspiring Talk: Il Coraggio di Innovare
- Alberto Bombassei, Fondatore di Brembo SpA
- Emilio Bellingardi, Direttore Generale dell'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio
- Luis Romera, Professore Ordinario di Metafisica, già Rettore Università Pontificia
20:00 – 21:00 | Light Dinner22 giugno 2022 | Projects definition
09:00 – 09:45 | Welcome Coffee
10:00 – 10:15 | Intro e Presentazione ELIS: Luciano De Propris, Head of Open Innovation & Sustainability ELIS
10:15 – 13:00 | PROJECT DEFINITION: Use Case + Obiettivi di Progetto
13:00 – 14:30 | Light Lunch
14:45 - 15:30 | ACTIVITY & TASK DEFINITION: Definizione delle attività dell’intero progetto
15:30 - 16:15 | GANTT: Definizione del calendario delle attività e delle relative ownership negli sprint delle dodici settimane
16:15 - 17:00 | Wrap-up finale